https://www.facebook.com/watch/?v=400827281205769
Quando DEVO prendere il GASTROPROTETTORE?
Quando prendo un antibiotico? 
Devo assumerlo quando prendo il cortisone? 
Devi assumerlo quando 0rendo un antidolorifico? 
. 
Ma soprattutto A CHE CACCHIO SERVE NEL REFLUSSO se non
come "sintomatico"? 
. 
Con l'arrivo degli INIBITORI DI POMPA PROTONICA o #IPP, il mondo medico ha trovato un grande alleato per le ULCERE gastriche e
duodenali.
Rispetto ai farmaci precedentemente disponibili QUESTI
(che BLOCCANO COMPLETAMENTE la produzione di acido gastrico) portano stomaco e
duodeno a riparare le ulcere con terapie di 4/8 settimane. 
. 
Arrivò poi la pubblicità, con cui le aziende
farmaceutiche arrivano a gamba tesa nel rapporto tra medico ed utente. 
E fu coniato l'aggettivo GASTROPROTETTORE.
. 
Grande fu la soddisfazione dei maghi del marketing,
che avevano trovato un modo carino e coccoloso per far si che la gente ne
consumasse a tonnellate, cullati da un senso di FALSA SICUREZZA. 
. 
È stata così creata una dipendenza fisica e
psicologica nella popolazione. 
. 
Perchè se invece di avere una "gastrite" hai
un REFLUSSO GASTROESOFAGEO, la prescrizione del gastroprotettore NON È LA
SOLUZIONE. 
.
Il reflusso è un sintomo e non una malattia! 
Cosa fare in questi casi? 
1) Parti dalla dieta. Modificala perché è probabile
che la causa sia li.
2) Evita persone e situazioni che stressano, perchè le
citochine infiammatorie e ormoni/neuropeptidi dello stress bloccano la
digestione
3) Se hai un'ernia iatale cerca ladott.ssa Trabucco o
un buon osteopata viscerale per curarla. 
.
Condividi liberaMente ciò che pubblico. 
Perché la tua salute vale! 
.
VIDEO TRATTO DALLA TRASMISSIONE PRESA DIRETTA (RAi 3)
